Il 10 d'Agosto è la notte delle stelle cadenti, la notte di San Lorenzo! Dove vederle?
L'Italia è tra i paesi con l'inquinamento luminoso più alto del mondo e addirittura 8 italiani su 10 non hanno accesso a un cielo stellato; ciò nonostante, l'astronomia italiana occupa la quarta posizione per pubblicazioni scientifiche a livello internazionale dalla metà degli anni 90.
Noi abbiamo quindi scovato i migliori posti, da nord a sud d'Italia, per vedere le stelle cadenti la notte di San Lorenzo.
Nel nostro viaggio, il miglior appoggio ce lo ha dato Rentalia che ci propone i migliori posti dove passare la notte di San Lorenzo.
- Scopri Vicenza a partire da 42€ a notte
- Scopri L'Aquila a partire da 21€ a notte
- Scopri Catania a partire da 38€ a notte
Osservatorio di monte Ekar
Ci troviamo nell'Osservatorio astronomico di Asiago, in provincia di Vicenza. Sull'altipiano troviamo i maggiori telescopi d'Italia dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Qui potrete scoprire i grandi temi della moderna astronomia e godere di un ottimo cielo per poter osservare le stelle cadenti ed esprimere i vostri desideri.
Case vacanze a Vicenza
Suite indipendente - Vicenza
da 42 €/notte
Arcugnano, Vicenza
4 posti
Ely' S Residence
da 49 €/notte
Bassano del Grappa, Vicenza
2-4 posti
Appartamento con 1 stanza - Veneto
da 44 €/notte
Motta, Vicenza
internet/wifi
- Scopri altre case vacanze a Vicenza
Scopri le case in vendita a Vicenza
Osservatorio di Campo Imperatore
Ci spostiamo nel centro Italia, sul bellissimo Gran Sasso. Qui, in provincia dell'Aquila, troviamo due telescopi per l'osservazione delle supernove, meta di migliaia di visitatori ogni anno. L'altitudine e l'aria rendono questo luogo uno dei migliori d'Italia per vedere le stelle cadenti e riscoprire, con tutta la famiglia, un cielo che dona emozioni ormai dimenticate.
Case vacanze a L'aquila
Casa vacanze in montagna in Abruzzo
da 21 €/notte
Campo di Giove, L'Aquila
terrazza
Appartamento per 7-8 persone con giardino pr...
da 50 €/notte
Sulmona, L'Aquila
7-8 posti
Casa Rocca di Cambio
da 80 €/notte
Cerri, L'Aquila
5 posti
- Scopri altre case vacanze a L'Aquila
Scopri le case in vendita a L'Aquila
Osservatorio Astrofisico Serra la Nave
Nell'incantevole parco dell'Etna, in provincia di Catania, troverete il luogo ideale per osservare le stelle e riscoprire il fascino di un cielo antico.
La tradizione astronomica ai piedi del vulcano è antica e risalente al 1788 col primo corso di Astrofisica del Siculorum Gimnasium.
Oggi, in contrada Serra la Nave, troverete moderni telescopi appartenenti all'INAF con i quali scoprire cieli e galassie remote.
Case vacanze a Catania
Casa a mare con piscina e parco in residence
da 38 €/notte
Mascali, Catania
2-4 posti
Appartamento a 100 m dal mare Stazzo
da 45 €/notte
Stazzo, Catania
2-3 posti
Elegante villa con piscina privata
da 258 €/notte
Viagrande, Catania
6 posti
- Scopri altre case vacanze a Catania
Scopri le case in vendita a Catania