Con le alte temperature può capitare di innaffiare più spesso, fare più lavatrici e docce rinfrescanti. Ma anche durante l’estate bisogna ricordare che l’acqua è un bene prezioso, da non sprecare. Ecco alcuni consigli dell’azienda specializzata in efficienza energetica, Remica, per non eccedere nel consumo e, di conseguenza, salvaguardare l’ambiente.
1 – Il rubinetto deve essere ben chiuso
Non chiudere bene il rubinetto dell’acqua può voler dire sprecare 90 litri di acqua a settimana. Per ridurre il consumo, può essere utile utilizzare dei miscelatori.
2 – Non eccedere con le lavatrici
Con il caldo la tentazione di fare spesso il bucato è forte. Ma è meglio aspettare di avere un carico pieno, per non sprecare né acqua né energia. Per ogni lavaggio, infatti, vengono utilizzati tra i 60 e i 90 litri di acqua. Ricordarsi, inoltre, di selezionare il programma appropriato per il tipo di lavaggio che è necessario fare.
3 – Usare la lavastoviglie
La lavastoviglie, oltre ad essere comoda, è anche economica. Se avviata solo quando è piena consente di consumare meno acqua di quanto se ne userebbe per lavare a mano.
4 – Prediligere la doccia al bagno
Fare la doccia anziché il bagno può voler dire risparmiare fino a 120 litri di acqua. E se mentre ci si insapona si chiude il rubinetto, il risparmio è ancora più elevato.
5 – Scongelare alla temperatura ambiente
Scongelare gli alimenti alla tempertaura ambiente, evitando di metterli sotto l’acqua calda, significa evitare di sprecare 15 litri di acqua.
6 – Innaffiare di sera
E’ la soluzione migliore sia se si vuole salvaguardare la salute delle piante, sia se si vuole risparmiare acqua. Durante il giorno, infatti, l’acqua evapora più velocemente e con la luce del sole può danneggiare le foglie. L’ideale è innaffiare di sera o al mattino presto, i momenti nei quali le piante riescono ad assorbire la quantità di acqua maggiore evitando inutili sprechi.
7 – Approfittare del calore del sole
Gli impianti di riscaldamento solare permettono di avere acqua calda in modo più veloce. Tra l’altro riducono il consumo di energia.
8 – Rimanere idratati
E’ importante, infine, rimanere idratati. Bere molto, infatti, non serve solo a placare la sete, ma anche a migliorare i livelli di idratazione. Cosa molto importante per il nostro organismo. Tra le altre cose, un buon livello di idratazione consente di mantenere la temperatura corporea e di risparmiare sull’uso del condizionatore.