L'architetto tedesco Frei Otto ha saputo poco prima di morire di aver vinto il premio Pritzer - il più prestigioso premio architettonico del mondo - ma il destino ha voluto che la notizia sia stata resa pubblica solo 24h dopo la sua morte, avvenuta il 9 marzo. Ti presentiamo le opere più famose del celebre architetto- tra cui si annoverano le coperture dello stadio per le olimpiadi di monaco e il padiglione tedesco all'expo di montreal- caratterizzate per le loro forme leggere, l'ampio ricorso a tensostrutture e a materiali innovativi.
Padiglione tedesco - montreal, canada (1967)

Voliera dello zoo di monaco (1980)

Bonhoeffer - gemeindezentrum - bremen, germania (1971)

Parco olimpico - monaco, germania (1972)
Tensostrutture - colonia (germania)

Diplomatic club heart tent - riad, arabia saudita (1980)

Padiglione del giappone - hannover, germania (2000)
