Analizzando l'andamento delle offerte di lavoro presenti sul sito, il portale di annunci InfoJobs ha segnalato un notevole incremento di offerte legate alle professioni estive a maggio, in crescita del 21% rispetto allo scorso anno. I profili più richiesti sono quelli di promoter, hostess e stewart seguiti da baristi e camerieri.
Nel corso del mese di maggio 2016 sono state pubblicate 4.640 offerte di lavoro legate alle professioni estive, in crescita del +21% rispetto allo stesso mese del 2015, arrivando a una quota dell’11% del numero totale degli annunci sul portale InfoJobs. Inoltre, il dato conferma il trend già osservato nel 2015: il numero delle offerte di lavoro nel settore aveva già più che raddoppiato quello dello stesso periodo del 2014
Analizzando i profili, i dati InfoJobs mostrano come tra i lavori estivi più richiesti ci siano i promoter-hostess-steward, che, nonostante un calo del 20, 1% rispetto al mese di maggio dello scorso anno, costituiscono il 17% del totale. Seguono i baristi-camerieri, in crescita del +9, 9% rispetto al 2015 con una quota dell’8, 3% delle offerte del settore. La classifica vede poi due professioni in netta crescita rispetto al 2015: il cuoco (+23, 7%) e il consulente-agente di viaggio-tour operator (+13, 8%), che rappresentano rispettivamente l’8, 2% e l’1, 4% degli annunci.
L’analisi a livello regionale mostra come in termini assoluti nello scorso mese di maggio il numero maggiore di offerte di lavoro per le professioni estive si è registrato in Lombardia (più di 1.200), seguita da Emilia Romagna e Lazio (entrambe con più di 600 offerte).
Il confronto tra maggio 2016 e lo stesso mese del 2015 evidenzia invece come gli annunci siano più che raddoppiati in Liguria (+170%), Puglia (+165%) e Sicilia (+118%).
Il livello di istruzione richiesto risulta essere medio-alto: circa la metà degli annunci, infatti, sono dedicati a candidati in possesso della laurea breve (+40% rispetto a maggio 2015), mentre poco meno di 2.000 sono rivolti ai diplomati (+18% rispetto allo scorso anno). In aumento del 5% anche le richieste di lauree specialistiche.
Inoltre, il tipo di contratto maggiormente richiesto risulta essere quello di stage, in linea con le caratteristiche e i requisiti di lavori stagionali: nello scorso mese di maggio questa tipologia di annunci ha rappresentato più della metà del totale delle offerte, in aumento del +41% rispetto allo stesso mese del 2015.