Ci sono luoghi la cui bellezza li rende quasi finti, come fossero stati creati da un abile artista o come scenografia di uno spettacolo teatrale.
Nel nostro paese ce ne sono tanti di luoghi che definiremmo “troppo belli per essere veri”, oggi però te ne presentiamo 5, certi che ti verrà voglia di organizzare una vacanza per conoscere questi posti davvero speciali.
Da nord a sud scopri quali sono le nostre città da sogno, quelle che lasciano a bocca aperta, che bisogna visitare almeno una volta nella vita, che ti trasmettono la sensazione di essere in un posto unico al mondo, di rara bellezza.
Posti che trasformano una vacanza in un ricordo indelebile.
Spello
Positano
Cefalù
Verona
Cinque Terre
1. Spello
La Porta di Venere / flickr.com/photos/traveling-in-europe/6031742751
Sulla pendice meridionale del monte Subasio, tra Assisi e Foligno, si trova Spello, uno dei borghi più belli d’Italia. Questa piccola cittadina immersa nel verde della campagna umbra, si caratterizza per le sue case costruite con la tipica pietra di queste zone che si contraddistingue per il colore rosa. Ovunque si trovano i segni della sua lunga storia: romana, longobarda, di papi e signori.
Spello è un vero e proprio gioiello, tale è il suo fascino che passeggiando per i suoi vicoli si ha spesso la sensazione di essere su un set cinematografico.
Per scoprire tutti gli angoli segreti di questo affascinante borgo, ti suggeriamo di prendere parte al tour "Spello di Vicolo in Vicolo" organizzato da Sistema Museo: un itinerario di trekking urbano per ammirare affacci panoramici, beni artistici e monumentali, vicoli silenziosi e romantici.
Case vacanze a Spello
Villa con 2 stanze a Spello
da 97 €/notte
Spello, Perugia
4-6 posti
Casavacanze a spello
da 45 €/notte
Spello, Perugia
2-4 posti
Scopri altre case vacanze a Spello
Scopri le case in vendita a Spello
2. Positano
Positano vista dal mare / pixabay.com/es/positano-italia-vacaciones-1615510/
Un luogo che da secoli affascina chi lo visita: Positano, perla della Costiera Amalfitana. Vista dal mare Positano è una scalinata colorata, che si arrampica sulla montagna, con lo sguardo fiero rivolto verso l’orizzonte.
Fin dall’epoca romana fu luogo di villeggiatura, grazie alla sua posizione e al clima particolarmente mite che la contraddistingue. Le sue stradine sono un saliscendi in cui si alternano case variopinte e botteghe di prodotti arigianali. Da ogni angolo si scorge l’impressionante cupola in maiolica multicolore della Collegiata di Santa Maria Assunta.
La bellezza unica di questi luoghi attirò grandi artisti, attori e registi: Da Escher a Steinbeck, da Picasso a Klee, da Zeffirelli a Liz Taylor, tutti si innamorarorono di quest’angolo d’Italia che sembra essere stato dipinto dalla mano di un grande pittore.
Case vacanze a Positano
Appartamento per 2-6 persone a 5 km dal mare
da 65 €/notte
Nocelle, Salerno
5 posti
Appartamento Ramni
da 188 €/notte
Positano, Salerno
2 posti
Villa Flora
da 158 €/notte
Positano, Salerno
5 posti
Casa Mara
da 170 €/notte
Positano, Salerno
3-4 posti
Scopri altre case vacanze a Positano
Scopri le case in vendita a Positano
3. Cefalú
Case bianche in riva al mare / pixabay.com/es/cefalù-sicilia-italia-arquitectura-3749526/
Sulla costa siciliana settentrionale, ai piedi di un promontorio roccioso, sorge Cefalú, piccolo borgo di grande rilevanza artistica, culturale e storica. La sua posizione infatti favorì l’insediarsi di differenti popoli nel corso dei secoli: greci, fenici, romani, arabi e normanni. La cittadina si sviluppò intorno al suo duomo che dal 2015 è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Sacro e profano convivono nell’aspetto: palazzi ricchi ed eleganti, testimonianza della sede vescovile si mescolano alle case dei pescatori, semplici e umili blocchi di pietra a ridosso del mare.
La decadenza di certe stradine di alcuni edifici rende Cefalù un luogo magico, la cui bellezza senza tempo trasmette un sentimento di rispetto nei confronti di questi luoghi e della loro storia.
Non lasciare Cefalù senza essere salito in cima al promontorio per godere di una vista mozzafiato su tutta la città e le acque cristalline che l’accarezzano.
Case vacanze a Cefalú
Appartamento per 6 persone a 50 m dalla spiaggia
da 105 €/notte
Cefalù, Palermo
6 posti
Appartamento per 2-4 persone - Palermo
da 71 €/notte
Cefalù, Palermo
4 posti
Appartamento in affitto a 80 m dalla spiaggia
da 46 €/notte
Cefalù, Palermo
3-5 posti
Appartamento in residence a 500 m dalla spiaggia
da 57 €/notte
Sant'Ambrogio, Palermo
5 posti
Scopri altre case vacanze a Cefalú
Scopri le case in vendita a Cefalú
4. Verona
Vista sulla città e il fiume Adige / pixabay.com/es/verona-italia-río-europa-italiano-1268283/
Sulle rive del fiumeAdige sorge Verona, una città che tra le sue mura racchiude più di duemila anni di storia, riflesso delle turbolenti vicende che hanno coinvolto il nostro paese nel corso dei secoli passati. Questa splendida cittadina, oltre a essere conosciuta in tutto il mondo per la tragica storia d’amore di Romeo e Giulietta, è stata dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
I suoi palazzi raccontano di un passato di ricchezza e potere. La sua arena, perfettamente conservata, nel periodo estivo si converte in un tempio sacro dell’opera, regalando grandi emozioni al pubblico in uno scenario di grande suggestione.
Lasciati affascinare da questa città e dalla sua eleganza. Un luogo in cui coesistono opere dell’epoca romana, strade tipicamente medievali e palazzi rinascimentali. Verona, la città degli innamorati, conquisterà il tuo cuore.
Case vacanze a Verona
Appartamento Family House a Verona
da 40 €/notte
Verona, Verona
6-8 posti
Casa Mameli
da 60 €/notte
Verona, Verona
3 posti
Appartamento "Il Passero" per 5 persone - Verona
da 63 €/notte
Verona, Verona
3-5 posti
Appartamento quadrilocale per vacanze
da 54 €/notte
Verona, Verona
4-5 posti
Casa di charme Rosa-Rosae
da 87 €/notte
Verona, Verona
2-4 posti
Scopri altre case vacanze a Verona
Scopri le case in vendita a Verona
5. Cinque Terre
Tipiche case variopinte / pixabay.com/es/cinque-terre-vernazza-aldea-2932111/
Le Cinque Terre sono un tratto frastagliato della costa ligure, in provincia di La Spezia, nel quale si trovano 5 borghi o, come si diceva anticamente, terre, che un tempo furono villaggi di pescatori. Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore sono i nomi di questi luoghi ricchi di fascino incastrati tra terra e mare.
Percorrendo il Sentiero Azzurro potrai attraversarle tutte, godendo di una meravigliosa vista sul mare.
Grazie alle caratteristiche del territorio, le Cinque Terre sono considerate uno dei luoghi più suggestivi della costa italiana, tanto che dal 1997 fanno parte del Patrimonio dell’umanità.
Casette colorate addossate l’una sull’altra a ridosso del mare, ripidi e stretti vicoli da cui si scorge il mare scintillante e i porti, in cui galleggiano le piccole imbarcazioni di legno dei pescatori con le loro tipiche reti arancioni.
Case vacanze per visitare le Cinque Terre
Appartamento con vista mozzafiato enorme terrazzo
da 65 €/notte
Bonassola, La Spezia
2-4 posti
Casa in affitto a 1000 m dalla spiaggia
da 58 €/notte
Bonassola, La Spezia
2-4 posti
Casa vacanze, composta da 5 appartamenti
da 70 €/notte
Castè, La Spezia
2-4 posti
Appartamento con 3 stanze a 30 m dal mare
da 50 €/notte
Tellaro, La Spezia
6 posti
Scopri altre case vacanze in provincia di La Spezia
Scopri le case in vendita in provincia di La Spezia